Scopri come aumentare le entrate della tua agenzia immobiliare e guadagnare di più!

Il mercato immobiliare è uno dei più grandi motori dell’economia italiana; considerando che il 2021 tenderà ad essere un anno di ripresa per le vendite, come si possono aumentare le compravendite immobiliare e i guadagni della tua agenzia immobiliare in questo promettente scenario? Questo è quello che scoprirai leggendo questo articolo!

La tecnologia e il cambiamento della mentalità dei consumatori sono stati i principali fattori responsabili delle trasformazioni registrate in questo campo negli ultimi anni.

Mai come prima d’ora la sostenibilità delle materie prime e la condivisione sul digitale hanno attirato così tanto l’attenzione, sia nel settore residenziale che nell’ambito business.

In questo articolo vedremo nel dettaglio come soddisfare le domande di mercato, aumentando così le entrate della tua agenzia immobiliare, con conseguente aumento nei guadagni!

Buona lettura!

Conosci il tuo target

Mappare i problemi principali dei tuoi clienti è il primo passo nello sviluppo di un piano di vendita efficace. Bisogna sempre fare qualche indagine per capire chi è il tuo cliente ideale, a che target stai parlando, creare la giusta strategia e riuscire ad apportare eventuali adeguamenti, se necessari.

In pratica, questo significa che vale la pena migliorare sempre il modo in cui si presenta il prodotto alle varie categorie di clienti.

Mettere in evidenza le particolarità, sottolineare i vantaggi e determinare il giusto prezzo possono essere ottimi alleati per aumentare le vendite, poiché soddisfano le esigenze di chi sta cercando casa, finendo per concludere un affare di successo!

Cerca di offrire più alternative ai tuoi clienti

Un altro vantaggio di conoscere il tuo pubblico, è essere in grado di offrire alternative che il tuo cliente non ha ancora considerato.

Per chi cerca un immobile nelle grandi città senza spendere un patrimonio, potrebbe essere interessante offrire opzioni con caratteristiche simili e anche più vantaggiose, a seconda delle esigenze della persona.

Ad esempio, qualcuno che vuole una casa con un balcone per poter godere di un po’ di aria fresca, potrebbe apprezzare una casa con grosse porte finestre, che non danno la possibilità di uscire fuori ma, almeno, l’affaccio c’è!

Queste soluzioni pensate sulle esigenze del cliente rafforzano il rapporto tra venditore e acquirente e creano la fiducia necessaria per fare buoni affari.

Investire nella presenza sulle piattaforme digitali

Ancora sono poche le realtà che investono sui Social Network per concludere una vendita, ma le piattaforme come WhatsApp e Instagram tenderanno a crescere sempre di più, in quanto offrono comodità e facilità a chi cerca immobili su internet.

Pertanto, bisogna investire seriamente sulla presenza digitale della tua agenzia, non dimenticando mai del post vendita. L’interazione è la parola d’ordine in questo momento storico.

Anche se non ti sembra di acquisire clienti reali dai Social, c’è sempre la possibilità che i tuoi clienti attuali soddisfatti parlino bene di te o indichino la tua agenzia ad altri, usando appunto questa tecnologia.

Inutile ripetere che avere un sito web ben curato sia di vitale importanza; ci sono aziende di consulenza che offrono servizi specializzati, come OrmaAdvisor, che hanno anni di esperienza nel settore immobiliare e sicuramente sapranno offrire la miglior assistenza.

Offri un catalogo virtuale ai tuoi clienti

Molti consumatori utilizzano Internet per filtrare le opzioni che gli interessano. Pertanto, offrire un servizio di tour virtuale, ad esempio, consente di risparmiare tempo di ricerca e può persino semplificare il processo di vendita.

Ma se non hai molte risorse da investire in pubblicità, non è necessario arrivare a tanto o fare grandi sforzi: fotografie o brevi video della proprietà fatti con i propri smartphone potrebbero già soddisfare quel bisogno.

Punta sui portali digitali per pubblicizzare gli immobili online

Una grande tendenza al giorno d’oggi è la quotazione degli immobili online. In questo senso, le piattaforme che riuniscono le offerte di diverse agenzie immobiliare possono venire in aiuto, soprattutto a chi non è in grado economicamente di investire tanto in pubblicità.

Utilizzando questa funzione, si potrà esporre la casa in vendita a migliaia di persone in tutta Italia, un modo per aumentare significativamente la quantità di incarichi che potrebbero essere conclusi nel minor tempo possibile, con massima efficacia.

Un altro modo di pubblicizzare la vostra agenzia immobiliare e dimostrare maggiore autorità è avere un blog, come quello di Digitale Immobiliare, che contiene informazioni utili per i consumatori, come consigli e chiarimenti sui dubbi più comuni.

Il nostro articolo è stato utile e informativo per te e per la tua agenzia immobiliare? Allora, che ne dici di rimanere al passo con le tendenze e le novità del mercato immobiliare? Seguici per rimanere sempre informato! Alla prossima!

Leave a Comment