Google My Business per il settore immobiliare: 5 consigli da non perdere

Probabilmente avete già sentito parlare di Google My Business, ma avete idea di quanto sia importante questo strumento e come può aiutare la vostra azienda ad ottenere migliori risultati nel mercato immobiliare?

L’utilizzo di Google My Business per il settore immobiliare è la scelta ottimale per chi vuole garantire maggiore successo alla propria attività: oltre ad aumentare la visibilità, attraverso il suo utilizzo, è possibile avere accesso a diversi dati importanti sui clienti e genera preziosi insight per le strategie di pianificazione futura.

Non importa quanto sia tradizionale e riconosciuta la vostra attività immobiliare, è necessario aggiornarsi dei cambiamenti tecnologici per stare al passo con la concorrenza.

Che cos’è Google My Business?

Proprio come Google Maps viene utilizzato per aiutare le persone a trovare indirizzi, Google My Business aiuta nella ricerca di attività commerciali.

Attraverso di esso, potete apprendere ulteriori informazioni oltre alla posizione, come ad esempio:

  • orari di apertura;
  • informazioni sul segmento e sui servizi offerti;
  • link ai social network;
  • contatto telefonico;
  • prenotazioni;
  • recensioni dei clienti;
  • indirizzo del sito web.

Come funziona Google My Business?

Altamente intuitivo e semplice, Google My Business può essere utilizzato in modo pratico e gratuito per raccogliere informazioni sui clienti, comunicare con gli altri, ricevere feedback e pensare a miglioramenti per la vostra azienda.

Per registrarvi, dovete includere le informazioni chiave sulla azienda, come indirizzo, nome e numero di telefono, oltre alla categoria in cui lavorate e altri dati rilevanti.

Dopo aver convalidato il vostro account e aver ricevuto un codice via e-mail o telefono, potete aggiungere foto, annunci pubblicitari, link di contatto e altro.

Perché utilizzare Google My Business per il settore immobiliare?

Come probabilmente già saprete, il mercato immobiliare è uno dei segmenti più competitivi che subisce frequenti cambiamenti.

Con Google My Business, la SEO immobiliare può essere notevolmente migliorata, il che aumenta la possibilità che la vostra attività immobiliare appaia in migliori posizioni nella pagina di ricerca, aumentando la portata e la credibilità del vostro pubblico.

google my business

Principali vantaggi dell’utilizzo di Google My Business:

  • miglioramenti della SEO;
  • più possibilità di trovare il pubblico ideale;
  • canale di contatto per i clienti;
  • divulgazione di informazioni rilevanti sull’attività;
  • possibilità di ricevere valutazioni, suggerimenti e critiche;
  • generazione di insight per una pianificazione più accurata.

Come utilizzare Google My Business per il settore immobiliare?

Al fine di migliorare la SEO dell’immobile e ottenere numerosi vantaggi a lungo termine, si consiglia di seguire alcuni passaggi importanti al momento della registrazione a Google My Business.

1.Registrate gratuitamente l’agenzia immobiliare

Il primo passo è entrare nel sito web di Google My Business e registrare la vostra azienda. Con semplici informazioni e, in pochi minuti, è possibile completare la registrazione.

Quindi, attendete la convalida, verificate il vostro account tramite numero di cellulare o tramite un codice inviato per lettera e, quindi, pubblicate il vostro profilo sul sito di ricerca.

2. Aggiungete foto

Avete mai avuto l’esperienza di cercare un’azienda su Google e di guardare le foto per vedere maggiori dettagli a riguardo? Già!

Ecco perché è importante aggiungere foto coerenti con l’immagine che la vostra attività vuole trasmettere ai clienti.

Si consiglia di curare la qualità e la nitidezza delle immagini, per ottenere maggiore enfasi e generare fiducia nel pubblico.

3. Mantenete le informazioni sempre aggiornate

I vostri orari di apertura verranno ridotti o siete chiusi per ferie? È importante mantenere aggiornate le informazioni!

Non importa quanto piccolo sia un cambiamento, è necessario farlo in modo che i clienti siano consapevoli.

4. Interagite con i clienti

Se ricevete commenti, feedback, suggerimenti o reclami, è essenziale dimostrare di averlo visualizzato rispondendo, in maniera cortese ed educata a tutti i commenti.

Interagire con loro non solo migliora l’immagine della vostra azienda, ma influenza anche gli altri utenti a conoscere i vostri servizi ed entrare in contatto con il vostro team.

5.Utilizzare le altre risorse disponibili

Su Google My Business, la vostra agenzia immobiliare può pubblicare post, pubblicizzare offerte, evidenziare informazioni importanti, investire in annunci, tenere traccia di dati statistici, controllare le metriche di ricerca sulla vostra attività, raccogliere informazioni preziose e identificare i modi migliori per mantenere un buon posizionamento nei motori di ricerca.

google my business

Se capite come valutare questi risultati e li adattati alle strategie aziendali, la vostra azienda otterrà una buona opportunità di vendite e di maggiore redditività, oltre ad attirare e fidelizzare i clienti a lungo termine.

È interessante notare che, se i risultati raccolti non sono soddisfacenti come previsto, è possibile analizzare le informazioni ottenute per apportare modifiche alle strategie e, quindi, raggiungere gli obiettivi desiderati in modo più efficace.

Allora, la vostra azienda utilizza già Google My Business per il settore immobiliare? Quale di queste strategie intendete applicare? Si consiglia di realizzare un piano d’azione, che raccolga i passaggi principali da seguire per problemi e ottenere maggiore praticità nell’adozione di questo strumento!

Leave a Comment